CHI è NICKI?

Le origini

Nicki Minaj è nata nel 1982 a Saint James, un sobborgo di Port of Spain, capitale di Trinidad e Tobago, da genitori con ascendenze indiana e afro-trinidadiana; visse a Trinidad con la nonna fino all'età di 5 anni, mentre i suoi genitori erano in cerca di abitazione nel borough newyorkese di Queens; una volta trasferitasi negli Stati Uniti, Minaj si trovò ad avere a che fare con un padre dedito abitualmente all'alcolismo, alla tossicodipendenza e che tentò di uccidere la moglie dando fuoco all'appartamento dove la famiglia viveva e ha inoltre violentato la figlia ancora in età infantile.

Minaj frequentò la Elizabeth Blackwell Middle School, dove apprese il clarinetto, e si diplomò al LaGuardia High School, scuola pubblica specializzata nell'insegnamento della danza, del canto e dell'arte drammatica; inizialmente pensava di cantare a LaGuardia, ma perse la voce il giorno dell'audizione.

Carriera artistica

2007-2009: inizi della carriera e collaborazioni 

La carriera di Nicki Minaj iniziò nel 2007 quale corista per alcuni rapper locali; notata su MySpace da un'etichetta discografica, fu messa da questa sotto contratto per collaborare in diversi mixtape con Lil Wayne[5]Beam Me Up Scotty , un altro mixtape pubblicato nel 2009, ottiene critiche favorevoli da BET ed MTV.[6][7] Nel 2009 viene scelta da Mariah Carey per duettare con lei in Up Out My Face. Seguono numerose altre collaborazioni, fra cui Usher in Lil Freak, con Lil Waynein KnockoutLudacris in My Chick Bad e Robin Thicke in Shakin' It 4 Daddy. Nel 2010 duetta con Christina Aguilera in Woohoo, singolo pubblicato su iTunes il 18 maggio, con Jay Sean in 2012 (It Ain't the End) e con Rihanna in Raining Men, contenuta nell'album della cantante barbadiana e in seguito estratta come singolo promozionale. Registra inoltre il remix ufficiale di Single Ladies (Put a Ring on It) nel quale duetta con Beyoncè

2010-2011: Pink Friday e il successo

Il 30 marzo 2010 viene pubblicato Massive Attack primo singolo di Nicki Minaj, a cui collabora Sean Garrett, che però non ottiene il successo sperato.[8] La canzone anticipa l'uscita dell'album di debutto della cantante, inizialmente previsto per marzo 2010[9], ma successivamente posticipato. Il 23 novembre 2010 viene pubblicato il suo primo album in studio Pink Friday[10]. Il CD si rivela un gran successo e nella sua undicesima settimana di permanenza nella classifica americana, raggiunge la prima posizione. Anche nel resto del mondo i risultati sono soddisfacenti, e entro un mese il CD ha già superato il milione di copie vendute e è stato certificato platino in patria. L'album è anticipato dal primo singoloYour Love: la canzone, che incorpora rap e R&B, utilizza un campionamento del classico di Annie Lennox No More I Love You's, entra nei primi venti posti della Billboard Hot 100, alla posizione 14 e viene certificato platino. Raggiunge anche la vetta della classifica americana dedicata esclusivamente ai brani R&B/Hip-Hop, rendendola la prima artista femminile solista a raggiungerne la vetta dal 2002. Il brano viene seguito poi da Check It Out un brano elettrorap realizzato in collaborazione conWill I Am, che ottiene un gran successo in Europa, ma un successo più moderato in patria.

Right Thru Me, secondo singolo estratto da Pink Friday, ottiene anch'esso un successo moderato. Nel gennaio 2011 viene pubblicato il singolo Moment 4 Life con il rapper Drake, che ottiene un ottimo successo raggiungendo il 13 posto negli USA, il settimo nella classifica dei brani R&B-Hip-Hop, sempre americana, e addirittura il secondo nel Regno Unito. Il video della canzone, che vede la rapper in veste di principessa che sposa il principe, interpretato da Drake, le frutta una nomination agliMTV Video Music Awards come miglior collaborazione. Ormai diventata una personalità affermata nella scena rap, il 4 aprile 2011 viene estratto il quinto singolo dall'album, Super Bass. Il brano è entrato nei primi tre posti negli Stati Uniti (terza posizione), diventando un tormentone estivo. Inoltre è entrata nella top ten di numerosi paesi quali CanadaUSARegno Unito e Australia. Il video della canzone vince il premio per il miglior video Hip-Hop agli MTV Video Music Awards. Sempre ad aprile, viene pubblicato il remix di Till the World Ends della cantante Britney Spears, che vede la collaborazione della rapper e di Ke$ha. Il remix aiuta la canzone a fare un salto di ben otto posizioni (11-3) nella Billboard Hot 100.

A giugno Nicki Minaj collabora con David Guetta e Flo Rida in Where Them Girls At che ottiene un ottimo successo. Minaj collabora con il DJ francese anche in un pezzo contenuto nell' album di Guetta, Turn Me On, poi estratto nel novembre 2011 come quarto singolo dall'album del DJ. In seguito vengono pubblicati, ognuno con il corrispettivo video, anche i singoli Did It On'em e Fly (con Rihanna). Quest'ultima ha tuttora raggiunto la diciannovesima posizione negli USA. A fine ottobre 2011 collabora col rapper Drake nel singolo Make Me Proud, che ha raggiunto la nona posizione nella Billboard Hot 100. A fine anno Super Bass risulta l'ottava canzone più venduta dell'anno in USA[11] e Pink Friday, dopo essere stato certificato doppio platino dalla RIAA, diventa il settimo CD più venduto, sempre negli Stati Uniti.[12]

2011-presente: Pink Friday: Roman Reloaded

Nel 2011 la rapper ha collaborato con la giovane Willow Smith nel singolo Fireball e con Big Sean nel remix di Dance (A$$), pezzo che ha raggiunto la decima posizione in USA. Inoltre, agli American Music Awards, tenutisi a novembre, Nicki Minaj ha ricevuto due premi; per miglior artista R&B/hip-hop e per miglior album R&B/hip-hop per Pink Friday. A fine novembre sono apparse foto che ritraevano la cantante in studio, e il rapper Birdman ha affermato che sta lavorando con lei per il suo secondo album. La stessa Minaj ha confermato il titolo del suo nuovo cd: Pink Friday: Roman Reloaded, aggiungendo anche che sarà pubblicato il 14 febbraio 2012. In seguito la data viene posticipata al 3 aprile 2012. Inoltre è stato annunciato dalla rivista statunitense Billboard che la cantante riceverà il premio Rising Star, cioè il premio per il migliore artista emergente, il 2 dicembre 2011. Il 3 dicembre 2011 viene pubblicato il primo singolo promozionale dall'album, Roman in Moscow. Il secondo singolo promozionale, Stupid Hoe, viene pubblicato il 20 dicembre 2011, ed il video è pubblicato in data 20 gennaio2012. Secondo molti quest'ultima canzone è indirizzata alla rapper Lil' Kim, con la quale Nicki Minaj è in conflitto da parecchio tempo.[13] Il video ha infranto l'allora record di visualizzazioni accumulate in un giorno sulla piattaforma Vevo con 4,8 milioni di visite.[14] Il 12 febbraio 2012 partecipa ai Grammy Awards esibendosi con il terzo singolo promozionale estratto dall'album Roman Holiday. L'esibizione ha scatenato polemiche e controversie perché la cantante durante l'esibizione tocca il tema della "non-accettazione" dell'omosessualità da parte della chiesa cattolica, infatti nell'esibizione lei è "posseduta" dal suo alter ego gay che un sosia del Papa cerca di far uscire dal suo corpo.[15]. A fine febbraio esce il primo singolo ufficiale dall'album, Starships che ha debuttato in nona posizione nella classifica statunitense, segnando il debutto più alto per la cantante.

Nel 2012 partecipa insieme a MadonnaLMFAO e M.I.A. al Super Bowl, esibendosi prima con Madonna per promuovere il singolo Give Me All Your Luvin', poi con LMFAO cantando Sexy and I Know It

Il 24 febbraio 2012 viene pubblicato Roman Reloaded con la collaborazione di Lil Wayne. Il secondo singolo dell'album, Right by My Side in collaborazione con Chris Brown, è stato presentato per il mercato statunitense il 27 marzo 2012, seguito a breve distanza dal terzo singolo, un'altra collaborazione, con il rapper 2 ChainzBeez in the Trap, con il corrispettivo video pubblicato il 6 aprile 2012.

Dal 12 maggio 2012 al 28 agosto 2012 si è svolto il suo Pink Friday Tour, iniziato a Sydney e terminato a Chelmsford, nei pressi di Londra.

Il 2 luglio 2012 entra in rotazione radiofonica il quarto singolo, Pound the Alarm[16], mentre pochi giorni dopo (il 24 agosto) viene rilasciato un video anche per il singolo promozionale I Am Your Leader.

Sempre nel 2012 collabora con il cantante canadese Justin Bieber nel brano Beauty and a Beat. La collaborazione è inclusa nell'album Believe di Bieber. Il video del brano, rilasciato il 12 ottobre 2012, diventa record di visualizzazioni in 24 ore sulla piattaforma VEVO [17].

settembre del 2012, la Minaj annuncia che un terzo album è pronto per essere pubblicato il mese dopo. Il 13 settembre dello stesso anno, l'artista rilascia il singolo The Boys con la partecipazione di Cassie, per fare da apripista alla riedizione del secondo album dal titolo Pink Friday: Roman Reloaded The Re-Up. Il video del singolo è stato pubblicato il 18 ottobre.

Qualche giorno dopo, il 27 ottobre, anche il video del singolo Va Va Voom, girato da Nicki parecchi mesi prima, viene finalmente rilasciato. La canzone, contenuta nella riedizione dell'album, ha lo scopo di promuovere il disco e ottiene un buon riscontro mediatico.